Articoli
ITALIANI CSI DI CAMPESTRE - PIAZZOLA SUL BRENTA 28-29/03/2015
Eccomi qua a raccontare un po' l'avventura di questi campionati italiani CSI di corsa campestre.
Il week end è stato così piacevole per molte ragioni, che i risultati possono essere messi, per questa volta, in secondo piano.
Inizio con il dire che lo scenario della Villa Contarini è a dir poco stupefacente, dopo la sfilata delle Regioni avvenuta proprio entrando nei cancelli dell'immensa villa, due bambini leggono il giuramento degli atleti e il sole inizia già a scaldare atleti e accompagnatori ancora un po' assonnati.
Poi in 1800 atleti e relativi accompagnatori ci dirigiamo in rigorosa e composta fila, dietro la villa; nell'immenso parco è stato disegnato il percorso. Inutile descrivere ... ecco una veduta aerea che da un'idea della grandezza del posto ... e nel frattempo il sole scalda sempre di più
Tutto fila liscio, le gare partono in perfetto orario e la prima a scendere "in prato" è FRESCURA FRANCESCA ... si classifica 44^ su 130 arrivate. Decisamente un ottimo risultato, ma, forse un po' spaesata dal primo grande evento della carriera atletica e ancora memore della faticaccia dell'ultima gara nonostante l'ottimo 6° posto, se la prende un po' comoda e fa capire di averne ancora di energie quando, all'ultima curva, sfodera un meraviglioso sorriso per la mamma che le sta facendo il tifo
E' poi la volta dei tre esordienti maschi CORONA SIMONE, DA PRA CRISTIAN e TOPINELLI FILIPPO.
SIMONE, con un vistoso zoppicare nella seconda parte di gara a causa di un dolore al tallone, si piazza 48° su 131 arrivati; CRISTIAN. decisamente il meno allenato dei tre dal punto di vista aerobico non facendo nè hockey come Simone nè fondo come Filippo, taglia il traguardo in 66^ posizione dopo aver tentato fino all'ultimo metro di stare davanti all'amico e rivale FILIPPO che, sempre alle prese con problemi di stomaco anche durante la gara, sfodera il suo solito mega sprint finale rimontando parecchie posizioni fino alla 61^.
Fra le ragazze le due extra Giocallena CATTARUZZA PINO SARA (US Tre Cime Auronzo) e CHIOCCHI MARTA (As Pozzale) fanno proprio una bella gara. MARTA, restando sempre nel folto gruppetto di testa, chiude in 26^ posizione su 165 arrivate, mentre SARA, pur patendo un po' di più la distanza, tiene duro fino alla fine tagliando il traguardo 41^.
Fra i ragazzi TOPINELLI SEBASTIANO si fa "imbottigliare" dal grupoo non riuescendo a trovare il giusto corridoio per correre con il suo ritmo. Per lui comunque buon 60° posto su 166 arrivati ... per essere a inizio stagione non c'è male.
La categoria cadetti è stata l'unica a subire un po' di disagi organizzativi, purtroppo rimangono fermi sulla linea di partenza per un po' troppo tempo senza poter fare nemmeno un allungo. In gara in questa categoria DA VIA' FRANCESCO. Parte deciso a forzare un po' il suo abituale ritmo, questo deve essere l'obiettivo di giornata e il tutto deve avvenire nel secondo giro, ma il lungo rettilineo di partenza prolunga forse un po' troppo lo sforzo inziale di avvio e, per il "gioco dei meccanismi metabolici", il fegato viene chiamato in causa troppo presto, lasciando a Francesco un fastidioso e insistente dolore al fianco destro per tutto il resto della gara. Ma tenacemente non molla mai, chiudendo 121° su 145 arrivati.
Finiti i giovani è il turno dei master.
La sottoscritta (BARBARA) e GINA si presentano al via della categoria Adulte A ... chi con più (Gina) e chi con meno (Barbara) voglia di fare fatica. Ottima la gara di Gina 20^ su 49 arrivate, un po' meno ottima quella di Barbara 26^ ... con notevole distacco (si rimanda alle dirette interessate il commento alle proprie gare )
Non pienamente soddisfatto, ma comunque sempre fra i migliori, CHIOCCHI MARCELLO, chiude 11° su 133 adulti B arrivati.
La mattinata di gare termina con il pranzo e la visita alla Villa Contarini ... si torna quindi in albergo portando con se: chi un po' di delusione per mancate prestazioni, chi contentezza per buone gare, ma tutti con la consapevolezza di aver fatto del proprio meglio, con la gioia di essere in buonissima compagnia e soprattutto con "cioppe" e fronti bruchiacchiate dal primo caldo sole del 2015 :-)
Nel pomeriggio ci concediamo un ammollo rilassante ... e lessante ... di oltre tre ore nella caldissima piscina termale dell'albergo. Poi giretto e gelato in centro, cena, chiacchiere per gli adulti, giochi e risa in camera per i giovani ... e poi tutti a dormire per le staffette della domenica.
Domenica la sveglia è tutt'altro che piacevole visto il cambio dell'ora, ma già in sala colazione il clima inizia a cambiare ... tutti si abbuffano noncuranti del fatto che tutte quelle brioche richiedereanno un po' di tempo per la digestione :-)
Si preparano valige, si saluta il gentile personale dell'albergo e a piedi ci si dirige verso il centro di Abano.
Dopo un po' di confusione iniziale dovuta alla non conoscenza dei propri compagni di squadra per le staffette (cinque i componenti), tutto si sistema e la gara parte regolare con le staffette giovanili. Le nostre tre donzelle FRANCESCA, MARTA e SARA vengono purtroppo divise, ma non c'è occasione migliore per conoscere anche altre atlete. Tutte le squadre sono comunque composte da atleti della provincia di Belluno e le categorie giovanili comprendono esordienti, ragazzi e cadetti. Tutti gareggiano su un anello nel centro di Abano di 1050 metri ... veramente tosto e impegnativo.
FRANCESCA parte in 3^ frazione della squadra Belluno D con SALVADORI Martina del Santa Giustina, BEE Giulia dell'Atletica Lamon, MUTSCHLECHNER Agnese dell'Atletica Cortina e FASSIN Desiree del Santa Giustina. Per loro 36° posto su 46° squadre classificate.
SARA è la 2^ frazionista della Belluno C con PAVAN Jessica dell'Atletica Cortina, DE BON Aurora del Santa Giustina, DALLA LONGA Agata e RENTO Anna del G.S.Astra. 18° posto finale.
MARTA è la 2^ frazionista della Belluno B con FACEN Lara dell'Atletica Lamon, TODOVERTO Alice del G.S.Astra, FACCHIN Alessia dell'Atletica Lamon e TRICHES Aurora del Santa Giustina. 13^ posizione.
I nostri cinque uomini invece vengono divisi così:
SEBASTIANO è il 5° frazionista della Belluno B con DA GIAU Diego del Vodo, VACCARI Biagio dell'U.S.Cesio, ANTONIOL Samuel dell'Atletica Lamon e POLESANA Filippo del Santa Giustina. Ottima 10^ posizione su 41 squadre.
FRANCESCO è schierato al lancio della Belluno D con POLESANA Giacomo e BRUSATI Alex del Santa Giustina, ZARDINI Vito del Vodo e DE CARLI Carlo dell'Atletica Lamon. 36^ squadra.
I tre esordienti invece gareggiano assieme nella Belluno C SIMONE in 3^, CRISTIAN in 4^ e FILIPPO in 5^ frazione con VIECELI Denis del Fonzaso e DE CARLI Jacopo dell'Atletica Lamon. Ottima 25^ posizione finale considerando l'età.
Per quanto riguarda noi "assolute" (definiamoci così!!) GINA parte in 3^ frazione e BARBARA in 4^ della Belluno B (non confonda la lettera ... c'erano solo due squadre) con GRISOTTO Sharon dell'Atletica Lamon, BELKARROUMIA Hoda del G.S.Astra e la grande MONEGATO Giulia del Vodo. Per noi 20° posto su 27 squadre.
MARCELLO invece non poteva che essere schierato nella Belluno A con MALACARNE Rudy dell'Atletica Lamon, FRANCESCHIN Edoardo del G.S.Astra, CORSO Lorenzo dell'Atletica Lamon e l'ex Giocallena MAZZOLENI FERRACINI Lorenzo del Vodo. Per loro 9° posto finale su 46 squadre
Poi una pizza in compagnia e tutti a casa ... stanchi per le gare, tristi per il week end passato così in fretta, ma contenti di aver passato due belle giornate. Speriamo che tutto si possa ripetere con i campionati di atletica di settembre a Grosseto e soprattutto speriamo che il gruppo possa essere più numeroso.
Ma ecco cosa hanno detto i diretti interessati ... pochi a dire il vero