Quote e norme di comportamento
Regolamento, quote e iscrizioni stagione 2022
on . Postato in DOCUMENTI
Quote e programma stagione 2022
ATTENZIONE: i posti esordienti per il primo turno fino a giugno sono esauriti
(cliccare sulla categoria di interesse per aprire il menù)
Quote e programma stagione 2022
ATTENZIONE: i posti esordienti per il primo turno fino a giugno sono esauriti
(cliccare sulla categoria di interesse per aprire il menù)
ESORDIENTI (anni 2014-2013-2012-2011)
ESORDIENTI (anni 2014-2013-2012-2011) verranno accettate iscrizioni fino ad un massimo di 25 esordienti per ogni periodo
€ 140 tutta la stagione (dal 04/04/22 al 07/10/22 con sospensione dal 11/07/22 al 19/08/22)
€ 80 periodo dal 04/04/22 al 17/06/22 (in caso di prolungamento fino a fine stagione potrà essere versata la differenza)
€ 40 periodo dal 20/06/22 al 08/07/22
€ 70 periodo dal 22/08/22 al 07/10/22
Gli allenamenti si svolgeranno c/o la pista di Vallesella e saranno due a settimana, lunedì e giovedì dalle 16 alle 17.30 (salvo cambiamenti dovuti a gare, meteo etc.)
La quota comprende: allenamenti, ingresso pista, tesseramento CSI con relativa copertura assicurativa, iscrizione alle prove del Giocatletica e iscrizione al campionato cadorino (per chi si iscrive per tutta la stagione o fino a giugno), eventuale iscrizione al campionato provinciale autunnale (solo per chi si iscrive per tutta la stagione).
La quota va versata entro il 15/04, i nuovi iscritti possono partecipare ad una settimana di prova prima dell'iscrizione ed al pagamento della quota.
TECNICI: Da Deppo Andrea, Marengon Lara - eventuali sostituti Corona Cristina e Da Ros Barbara
RAGAZZI (anni 2010-2009)
RAGAZZI (anni 2010-2009)
€ 180 tutta la stagione dal 04/04/22 al 07/10/22 con una pausa di tre settimane nel periodo estivo
€ 100 periodo dal 04/04/22 al 17/06/22 (in caso di prolungamento fino a fine stagione dovrà essere versata la differenza)
€ 90 periodo dal 22/08/22 al 07/10/22
Gli allenamenti si svolgeranno c/o la pista di Vallesella e saranno tre a settimana da un'ora e mezza. Salvo cambiamenti per gare o impegni vari si svolgeranno il lunedì e giovedi dalle 16.00 alle 17.30 e il martedì dalle 17.00 alle 18.30.
La quota comprende: allenamenti, ingresso pista, tesseramento CSI con relativa copertura assicurativa, tesseramento FIDAL, iscrizione alle gare Fidal e CSI quando rientrano nel programma, eventuale iscrizione al campionato provinciale autunnale (solo per chi si iscrive per l'intera stagione).
La quota va versata entro il 15/04, i nuovi iscritti possono partecipare ad una settimana di prova prima dell'iscrizione e al pagamento della quota.
TECNICI: Da Deppo Andrea Zanella Gina
CADETTI (anni dal 2008-2007)
CADETTI (anni dal 2008-2007)
€ 250 tutta la stagione dal 04/04/22 al 07/10/22 con una pausa di tre settimane nel periodo estivo
€ 120 tutta la stagione dal 04/04/22 al 07/10/22 con una pausa di tre settimane nel periodo estivo 2 sedute settimanali.
Il pagamento potrà avvenire in due rate, la prima da pagare entro il 15/04 e la seconda entro il 31/07.
Gli allenamenti si svolgeranno c/o la pista di Vallesella e saranno tre a settimana per un totale di 5 ore, lunedì 17.00-19.00, mercoledì 16.00-17.30 e venerdì 16.00-17.30 (giornate e orari potranno variare)
La quota comprende: allenamenti, ingresso pista, tesseramento CSI con relativa copertura assicurativa, tesseramento FIDAL, iscrizione alle gare Fidal e CSI quando rientrano nel programma, eventuale iscrizione al campionato provinciale autunnale.
I nuovi iscritti possono partecipare ad una settimana di prova prima dell'iscrizione e al pagamento della quota, eventuali nuove iscrizioni pervenute oltre il mese di aprile verranno accolte previo periodo di "ambientamento" di alcune settimane da effettuarsi con la categoria ragazzi.
TECNICI: Zanella Gina Da Ros Barbara (saltuariamente Corona Cristina)
ALLIEVI-JUNIOR (anni dal 2006 al 2003)
ALLIEVI-JUNIOR (anni dal 2006 al 2003)
€ 300 tutta la stagione
Il pagamento potrà avvenire in due rate, la prima da pagare entro il 01/04 e la seconda entro il 31/07.
Gli allenamenti si svolgeranno c/o la pista di Vallesella e saranno quattro a settimana, lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Gli orari verranno definiti in base al programma di allenamanto
La quota comprende: allenamenti, ingresso pista, tesseramento CSI con relativa copertura assicurativa, tesseramento FIDAL, iscrizione alle gare Fidal e CSI quando rientrano nel programma, eventuale iscrizione al campionato provinciale autunnale.
TECNICI: Da Ros Barbara
SENIOR-MASTER
SENIOR-MASTER
L'attività è rivolta sia a chi vuole continuare a fare atletica senza l'impegno dei quattro allenamenti settimanali (junior e senior già atleti), sia a chi vuole continuare o iniziare a praticare atletica in tutte ... o quasi ... le sue specialità (corsa, corsa veloce, ostacoli, lungo, alto, triplo, disco, peso, giavellotto, martello).
GIORNATE: sono previste due serate di attività collettiva il martedì e il giovedì sera dalle 20.00 alle 21.30 ca., sarà poi consentito l'ingresso in pista e l'utilizzo dell'attrezzatura in dotazione alla pista a piacere durante l'orario di apertura della stessa.
QUOTA (salvo aumenti della quota pista non attribuibili alla società):
€ 150 intero periodo dal 05/04/22 al 30/09/22 (con sospensione dal 11/07/22 al 19/08/22)
€ 110 per il periodo dal 05/04/22 al 08/07/22
€ 70 per il periodo dal 22/08/22 al 30/09/22
la quota comprende: doppio allenamento settimanale con tecnico, tessera pista, tessera CSI, eventuale iscrizione gare CSI (regionali su pista). L'eventuale tesseramento Fidal (costo € 20) e relative iscrizioni sono a carico dell'atleta.
VISITA MEDICA: è richiesto il certificato medico per attività agonistica, in caso di mancanza del certificato agonistico, o in attesa dello stesso, è richiesto almeno un certificato non agonistico rilasciato dal medico di base. La partecipazione alle gare è comunque subordinato alla visita medica sportiva.
TECNICI: Da Ros Barbara(e saltuariamente Corona Cristina)
PROGRAMMA DI MASSIMA: nel primo periodo si illustreranno e proveranno tutte le specialità partendo dalla corsa (differenze tra corsa corsa veloce e corsa prolungata, partenze dal blocchi), passando per i salti (lungo, alto, triplo e anche qualche fondamentale dell'asta), per gli ostacoli (tecnica di passaggio ostacolo, ritmica) per arrivare ai lanci (impugnature e tecnica di tutti ilanci: peso, disco, giavellotto, martello).
Dopo aver visto tutte le specialità ognuno potrà dedicarsi a quelle preferite sapendo di poter contare sul supporto del tecnico presente in campo.
Ogni allenamento sarà diviso in tre parti:
- riscaldamento generale con esercizi di mobilità, qualche esercizio di forza, attività aerobica (corsa o andature/corsa)
- tecnica generale con andature e/o esercizi su ostacoli, cinesini, conetti etc.
- parte specifica di allenamento ad una determinata specialità, sarà anche possibile fare qualche lavoro per chi vuole migliorare nella corsa (ripetute, variazioni etc.)
PAGAMENTI E ALTRE INFORMAZIONI
IN CASO DI MALTEMPO: essendo uno sport all'aperto in caso di maltempo gli allenamenti potrebbero essere spostati o annullati
PAGAMENTI: tutti i pagamenti dovranno essere effettuati con bonifico su IBAN IT46X0585661080027571319799 intestato a ATLETICADORE - GIOCALLENA ASD
PREMI: chi usufruisce del premio IMPEGNO/MERITO stagione 2021 può versare direttamente la quota "scontata"
REGOLAMENTO GIOCALLENA
Norme di comportamento cui devono attenersi tutte le categorie di “giocallenati”, tecnici e genitori, sia in allenamento che in gara:
- ALLENAMENTO: al campo di allenamento o in palestra, salvo valide motivazioni, si arriva puntuali.
- ALLENAMENTO :in caso di assenze, salvo malattie o impegni improvvisi, è buona norma avvisare almeno il giorno prima.
- ALLENAMENTO: è vietato entrare in pista o in palestra in assenza del tecnico.
- ALLENAMENTO: durante gli allenamenti, salvo necessità e urgenze, è vietato l’utilizzo dei cellulari.
- ALLENAMENTO: il tecnico è tenuto ad arrivare in pista o in palestra anticipatamente per accogliere gli atleti e predisporre il campo di allenamento per quanto possibile, ma TUTTI gli atleti dalla categoria ragazzi sono tenuti a collaborare anche alla preparazione del campo di allenamento (portare e posizionare gli ostacoli, portare e posizionare i blocchi, prendere gli attrezzi di lancio, preparare la buca del lungo, scoprire il materassone, etc. etc). Chi arriva in ritardo dovrà recuperare il lavoro non svolto riordinando al termine dell’allenamento o all’allenamento successivo.
- ALLENAMENTO: al termine dell’allenamento TUTTI gli atleti sono tenuti a riordinare attrezzi e campo o palestra, salvo diversa indicazione del tecnico. Chi, per validi motivi, dovrà allontanarsi anticipatamente, sarà tenuto a chiedere ad un compagno di sostituirlo e restituirà il favore all’allenamento successivo.
- ALLENAMENTO E GARA: durante gli allenamenti è doveroso tenere un comportamento educato e rispettoso nei confronti di compagni, tecnici e altre persone presenti, è vietato bestemmiare e dire parolacce.
- GARA: durante le gare è vietato contestare le decisioni dei giudici, in caso di dubbio è comunque lecito chiedere educatamente una verifica, possibilmente informandone prima il tecnico.
- GARA E PREMIAZIONI: in gara e durante le premiazioni è obbligatorio indossare almeno la maglietta sociale (si ricorda che per regolamento federale dalla categoria allievi è prevista una sanzione di € 100 in caso di inosservanza).
- PREMIAZIONI: salvo valide motivazioni, la gara termina dopo le premiazioni; pertanto TUTTI sono invitati a restare almeno fino al termine della premiazione della propria gara e categoria, soprattutto se premiato.
- ALLENAMENTO E GARA: al fine di non confondere e disorientare gli atleti, durante gli allenamenti e le gare,questi dovranno seguire solo i consigli tecnici di istruttorie allenatori giocallena; genitori e parenti dovranno restare al di fuori del campo gara solo per tifare, applaudire, esultare o consolare in caso di giornata negativa. Nel caso in cui il tecnico fosse impegnato, ad esempio, in altra pedana, potrà delegare o un tecnico di altra società o un altro atleta presente in pedana e debitamente individuato per competenza e anzianità. Prima dovrà informare sia l’atleta che il delegato, anche dei particolari tecnici cui prestare attenzione.
- RISCALDAMENTO: gli atleti della categoria esordienti dovranno fare il riscaldamento pre gara assieme al tecnico o accompagnatore e possibilmente in gruppo; in caso di ritardo sarà cura del tecnico o accompagnatore trovare la soluzione migliore, ma in nessun caso sarà tollerato “un team privato”.
- RISCALDAMENTO: al fine di rendere gli atleti autonomi, consapevoli e competenti, dalla categoria ragazzi, salvo diversa indicazione del tecnico, il riscaldamento dovrà essere fatto in maniera autonoma. I ragazzi dovranno possibilmente riscaldarsi in gruppo in base alle gare di giornata e dopo aver chiesto le eventuali e debite indicazioni al tecnico, mentre dalla categoria cadetti, quando il riscaldamento diventa più soggettivo e personale, è consentita e auspicabile una piena autonomia.
- PRE GARA: dalla categoria cadetti gli atleti saranno responsabili e dovranno preoccuparsi autonomamente degli orari della propria gara, compreso orario e modalità di conferma iscrizioni e chiamata in call room. Gli atleti della categoria ragazzi saranno invece informati dai tecnici, ma nulla vieta di rendersi il più autonomi possibile.
- PRE GARA: dalla categoria cadetti gli atleti dovranno presentarsi al campo gara muniti di tessera Fidal e possibilmente di documento.
- STAFFETTE E SQUADRE: la composizione e l’ordine delle staffette competitive FIDAL e promozionali CSI (4x100, 3x800, 3 x1000, CdS, etc.) sarà decisa solo ed esclusivamente dal tecnico in base alla conoscenza tecnica e caratteriale degli atleti e alla volontà degli stessi (non solo basandosi su classifica e prestazioni). Le staffette non competitive potranno essere decise in autonomia dagli atleti.
- MANIFESTAZIONI: per le manifestazioni non competitive come il Golden Gala e simili, le squadre sono dettate dalle norme della manifestazione e, nel caso di debba effettuare una scelta, si terrà conto solo della classifica impegno/merito alla data di scadenza delle iscrizioni.
18 . TRASPORTI: considerato che siamo sprovvisti di un furgone, è auspicabile un impegno dei genitori per l’accompagnamento alle gare, ma, in caso di trasporto con le auto di tecnici e/o dirigenti, vengono stabilite le seguenti quote di contributo per viaggio.
Quote trasporti 2022
- € 6 per viaggi fino a Belluno o nell'arco dei 40 km
- € 10 per viaggi a Feltre o Agordo o Quero o comunque in provincia e superiori ai 40 km
- € 15 per viaggi fuori provincia
- trasferte più lunghe dai 15 ai 20 € a seconda della destinazione
- discorso a parte sarà fatto per eventuali trasferte di più giorni o con pulmini presi a noleggio o in prestito.
Quanto dovuto verrà comunicato periodicamente.
- 19. SANZIONI: in caso di violazione di quanto stabilito fino al punto 18, verrà applicata una penalità di punti 1 per ogni violazione nella classifica impegno/merito. Al raggiungimento dei5 punti di penalità, il “sanzionato” dovrà effettuare un riordino e/o pulizia straordinaria di attrezzi e/o pista, ovviamente in base all’età. Per le categorie cadetti, allievi e junior, cui è richiesta maggior serietà e autonomia, al raggiungimento dei 2 punti di penalità il “sanzionato” dovrà effettuare un riordino e/o pulizia straordinaria di attrezzi e/o pista.
- 20. CARTA ETICA DELLO SPORT VENETO: dal 2018 la nostra società aderisce alla Carta Etica dello Sport Veneto, pertanto tutti gli associati (tecnici, atleti, dirigenti, famiglie) sono tenute a rispettarne i principi.